Roma, 03/04/2025
Roma, 03/04/2025

Tag

Veicoli Elettrici
11
Mercedes-Benz e la statunitense battery start-up Factorial stanno lavorando ad una batteria allo stato solido che dovrebbe impattare positivamente sui veicoli elettrici. Come comunicato dalle due società, la produzione dovrebbe partire entro la fine del decennio. L’impatto sul mercato La nuova batteria, soprannominata Solstice, estende l’autonomia degli EV di circa l’80% rispetto alla media attuale,...
11
GAC Motor, una delle principali case automobilistiche cinesi, sta seguendo il percorso di sviluppo dei veicoli elettrici e ha raggiunto un nuovo livello con la produzione del suo motore Quark Electric Drive 2.0. Questo nuovo motore ad alte prestazioni ha lo scopo di aumentare la densità e il chilometraggio delle auto elettriche, senza accumulo di...
11
Sono sempre di più le case automobilistiche europee e non che di fronte all’avanzata della Cina e come conseguenza dei loro ritardi stanno rivedendo i propri piani sulle auto elettriche. E sul bando ai motori termici deciso dall’UE per il 2035 l’Italia promette di nuovo battaglia L’onda dell’entusiasmo sulle auto elettriche si sta scontrando con...
11
BYD stringe un accordo con Huawei e lancia il guanto di sfida a Tesla sulla guida autonoma. Ecco la tecnologia che presto approderà sui Suv di alta gamma, previsti intanto per il mercato cinese Un marchio automobilistico cinese sta ridisegnando i rapporti forza nel settore a livello globale. Parliamo di BYD, la casa specializzata in...
11
Rinviati a data da destinarsi i dazi sulle auto elettriche cinesi (e anche su altre merci di importazione) annunciati dagli Stati Uniti. Serve tempo, ma intanto il Canada procede e anche l’Europa. E la Cina agisce di conseguenza Gli Stati Uniti frenano l’ondata di pesanti dazi rialzati sino al 100% sulle auto elettriche cinesi, e...
11
La Cina avanza con le proprie auto elettriche nei mercati globali. E oltreoceano potrebbe sfruttare le falle di accordi commerciali per produrre i propri veicoli in Messico e da lì esportarli negli Stati Uniti, aggirando i dazi. Ma perché il Paese centroamericano è così importante nel settore automobilistico? A che punto è l’avanzata delle auto...
11
Quest’anno la Xpeng X2 ha svolto dei voli di prova per dimostrare le potenzialità dell’auto volante. E che in Cina rientra nei piani di un settore tutto da sviluppare e con potenzialità notevoli, quello dell’economia a bassa quota. Spostando così il focus dei trasporti urbani ed extraurbani dalla terra all’aria Le auto volanti potrebbe davvero...
11
Negli ultimi anni, le case automobilistiche cinesi hanno commercializzato un numero crescente di veicoli elettrici a basso costo in Europa. Questo business e’ guidato da BYD Co., uno dei principali sponsor del recente campionato europeo di calcio e da MG. La sponsorizzazione di BYD del torneo di calcio Euro 2024, in Germania, ha fatto conoscere...
11
Sienza Energy ha messo a punto una batteria per auto elettriche (ma anche per altri usi) che utilizza una innovativa nanostruttura in 3D e anodi in silicio. Il risultato è un accumulatore con minor volume ma maggiore densità energetica, più stabile e più sicuro dal rischio incendi Una batteria con materie prime più sostenibili e...
11
Un team di ricercatori dalla Cina ha messo a punto delle batterie a stato solido per auto elettriche che costano meno del 10% di quelle attuali. Ecco come è stato possibile Uno dei motivi per cui il mercato delle auto elettriche non compie (almeno per il momento) il salto di qualità riguarda le batterie. I...
1 2 3 4 5 33