Roma, 03/04/2025
Roma, 03/04/2025

Tag

Veicoli Elettrici
11
Facciamo un rapido e non esaustivo excursus sulle novità legate ai trasporti e alla mobilità che abbiamo visto nel 2024 Il 2024 si chiude con l’escalation della crisi dell’automotive, o meglio con quello che sembra l’inizio di un cambio di paradigma nell’industria. Il settore sembra stia passando di mano in termini di leadership, con la...
11
L’annunciata fusione tra Honda e Nissan potrebbe garantire notevoli vantaggi ad entrambe in un’era di grandi difficoltà per i marchi storici dell’automotive. Le due case potrebbero rispondere alla concorrenza cinese in termini di volumi di produzione e di vendita In questo scorcio finale del 2024 Nissan e Honda hanno annunciato la firma di un “memorandum...
11
Un mini camper elettrico che in realtà è un caravan trainato da un triciclo a pedalata assistita: ecco il T1 della start-up Grounded. Quando verrà lanciato sul mercato e il prezzo La mobilità elettrica non riguarda solo le auto, in un’epoca di transizione dove la tradizionale industria automotive sta segnando il passo rispetto alle innovazioni...
11
Oltre a produrre smartphone ed elettronica, Xiaomi si è lanciata anche nel mercato delle auto elettriche. E con la SU7 dimostra ciò che la Apple Car avrebbe dovuto essere Il settore automobilistico globale sta vivendo un momento che definire delicato suonerebbe come un eufemismo. Possiamo definirla direttamente una crisi, frutto dell’incrocio di una serie di...
11
È di respiro internazionale la sfida dell’elettrificazione del trasporto merci su gomma. Questo è emerso dal confronto che ha animato il convegno ‘Sulla strada della sostenibilità: la sfida internazionale dell’ elettrificazione del trasporto merci su gomma’, organizzato a Milano da RSE, GSE e Amazon su infrastrutture, soluzioni tecnologiche e strategie per la decarbonizzazione del trasporto...
11
I dazi decisi dall’UE contro le auto elettriche cinesi sono sempre più concreti. Ma la decisione ha creato una spaccatura tra i 27 Paesi, e anche le case automobilistiche temono gli effetti di una guerra commerciale Alla fine l’Unione Europea è ad un passo dal via libera definitivo ai dazi nei confronti della Cina. In...
11
Le nuove norme sulle emissioni auto in vigore nell’UE dal prossimo anno mettono parecchia pressione alle case automobilistiche europee. Ma un report di Transport&Environment ridimensiona la crisi del settore Nell’Unione Europea il trasporto su strada rappresenta il 15% delle emissioni totali di CO2 prodotte nel territorio UE, stando agli ultimi dati. Perciò le istituzioni corrono...
11
Gli Stati Uniti intendono bloccare i software cinesi per le auto elettriche di importazione (e anche gli hardware): ma in concreto quali sono i rischi di queste tecnologie per la sicurezza nazionale? Torniamo a parlare della stretta dell’amministrazione statunitense nei confronti di hardware e software prodotti in Cina e presenti sulle auto di importazione. Una...
11
Dopo la stretta sui dazi, gli Stati Uniti colpiscono commercialmente la Cina con la proposta di bandire hardware e software per auto connesse provenienti da Pechino. Che risponde promettendo contromisure Ne avevamo accennato parlando della stretta ormai decisa riguardante i dazi sui prodotti di importazione dalla Cina, in particolare le auto elettriche. Ma gli Stati...
11
I dazi sulle auto cinesi che l’UE ha proposto (limandoli ultimamente al ribasso) potrebbero non essere sufficienti per salvare l’industria automobilistica europea, sempre più col fiato corto L’industria automobilistica europea è in affanno, come dimostrano anche gli ultimi dati. Le vendite di nuove auto nel territorio UE, stando ai rilevamenti di agosto, hanno subito una...
1 2 3 4 33