Roma, 04/04/2025
Roma, 04/04/2025

Tag

Veicoli Elettrici
11EV cinesi conquistano europei byd
La Cina cresce a dismisura nel settore automobilistico – ben più di USA e UE – ma non solo. Gli EV cinesi conquistano gli europei grazie ai loro design ricercati e prezzi accessibili Un mercato sempre più difficile, quello dei veicoli elettrici. Ma non per le compagnie automobilistiche cinesi. Gli automobilisti europei, infatti, sono sempre...
11auto cinesi più economiche
Europa e Stati Uniti continuano ad arrancare in materia di costi quando si parla di EV. Secondo un rapporto, infatti, se le auto elettriche cinesi sono sempre più economiche lo stesso non si può dire per quelle del resto del mondo Mentre l’amministrazione Biden annuncia di voler stabilire un credito d’imposta fino a 7500 dollari...
11
Le auto elettriche possono diventare delle centrali di energia e sistemi di accumulo grazie ai vantaggi della ricarica bidirezionale. Torniamo quindi a parlare dei sistemi V2G e affini, e come possono tornare utili anche alla collettività. Uno dei vantaggi dati dalle auto elettriche, rispetto a quelle motorizzate a benzina o diesel, è quello di diventare...
11
Di recente il gruppo Stellantis e Leapmotor, marchio cinese specializzato in auto elettriche, hanno annunciato una collaborazione che potrebbe portare sul mercato europeo BEV a prezzi competitivi Uno dei nodi ancora da sciogliere relativi alla nuova era delle auto elettriche riguarda il prezzo. Per conquistare i consumatori e gli automobilisti – e condurli verso un...
11
Immatricolazioni full electric +56% a ottobre, con la quota di mercato che però rimane appena sopra al 4%. Naso (Motus-E): “Rimodulare e stabilizzare gli incentivi è sempre più urgente”. Il confronto con gli altri grandi europei Torna il segno più sulle immatricolazioni di auto elettriche in Italia, ma il recupero non basta per stare al...
11
Vediamo più nel dettaglio i numeri relativi alle vendite delle auto elettriche nei primi tre trimestri del 2023 in Europa, confrontati al 2022. E approfondiamo il discorso Italia: perché fatichiamo a credere nelle BEV? Torniamo a parlare dell’andamento del mercato delle auto elettriche in Europa andando più nel dettaglio. Un’analisi di ING ha sviscerato l’andamento...
11
Nel report Electric Vehicle Sales Review Q3 2023 della PricewaterhouseCoopers, che analizza vendite e prospettive delle auto elettriche nel terzo trimestre di quest’anno, si sottolinea l’incremento delle BEV sul mercato europeo. Ma l’Italia resta fanalino di coda, dietro anche alla Spagna Nel già citato report dello scorso ottobre della PricewaterhouseCoopers, dal titolo Electric Vehicle Sales...
11
Un report della PricewaterhouseCoopers illustra la tendenza che coinvolge il mondo delle auto elettriche. Ovvero stanno diventando sempre più redditizie per le case e i marchi che le producono, mentre il mercato cresce. Ecco perché e cosa sta succedendo Il mercato delle auto elettriche può essere redditizio per i produttori e costruttori automobilistici, e tutto...
11
Prosegue la breve rassegna sulla storia e l’evoluzione delle batterie per auto elettriche (qui la prima parte). Vediamo gli sviluppi con l’introduzione degli ioni di litio, attuale stato dell’arte, e i futuri progressi con le batterie a stato solido dalle prestazioni notevoli Nel suo breve excursus sull’evoluzione delle batterie per auto elettriche, pubblicato su Road...
11
Un breve excursus sulla storia e l’evoluzione delle batterie per auto elettriche. I prototipi di BEV dell’inizio del Novecento e la lunga parabola delle celle al piombo, tutt’oggi sul mercato nelle loro versioni più progredite, per arrivare all’innovazione del nichel-metallo idruro. La prima parte L’auto elettrica non è una invenzione recente dettata dalla necessità di...
1 10 11 12 13 14 33