Roma, 02/04/2025
Roma, 02/04/2025

Tag

UE
11
Alla fine l’UE ha ceduto e ha aperto ad una serie di revisioni sul bando 2035 alle auto a benzina e diesel. Dalla verifica del piano anticipata all’allentamento sulle multe: ma le critiche non si placano L’intransigenza dell’Unione Europea sulle auto termiche sta iniziando a vacillare. Che il bando a questa tipologia di veicoli previsto...
11
Le nuove norme sulle emissioni auto in vigore nell’UE dal prossimo anno mettono parecchia pressione alle case automobilistiche europee. Ma un report di Transport&Environment ridimensiona la crisi del settore Nell’Unione Europea il trasporto su strada rappresenta il 15% delle emissioni totali di CO2 prodotte nel territorio UE, stando agli ultimi dati. Perciò le istituzioni corrono...
11
L’industria automobilistica europea è al lavoro per presentare una serie di richieste alle istituzioni dell’UE. 31 associazioni di categoria vogliono “una politica commerciale ambiziosa e aperta per sostenere la competitività e la prosperità economica” dell’Unione europea. È quanto emerge dalla dichiarazione congiunta, che evidenzia: l’importanza dell’apertura commerciale nel guidare la crescita economica creare posti di...
11
Almeno 220,8 miliardi di dollari tra il 2009 e il 2023, secondo una nuova ricerca del Center for Strategic and International Studies (CSIS), sono i finanziamenti stanziati per l’industria dei veicoli elettrici dal governo cinese. I finanziamenti nei primi nove anni in esame dal CSIS sono stati di circa $ 6,74 miliardi all’anno, prima di...