Roma, 02/04/2025
Roma, 02/04/2025

Tag

Idrogeno
11
La start-up Drift sta lavorando da tempo ad un progetto davvero ambizioso: delle barche che sono al tempo stesso dei produttori di idrogeno verde in movimento. Vediamo come L’idrogeno verde rappresenta una delle alternative che più stanno catalizzando la ricerca per fonti energetiche sostenibili ed efficienti. Esso, ricordiamo, non è presente in natura ma è...
11
La start-up Alaka’i Technologies ha sviluppato un eVTOL alimentato ad idrogeno. Skai, questo il nome, promette una buona autonomia di volo, oltre a coniugare prestazioni con la sicurezza Il panorama degli eVTOL è densamente popolato di progetti che mirano a rivoluzionare la mobilità urbana ed extraurbana. Anche se per ora di piccoli velivoli elettrici non...
11
Continuano i progetti legati alle navi ad idrogeno. In Cina è stata varata una portacontainer da circa 1.450 tonnellate e autonomia da 380 km, mentre in Italia Fincantieri è al lavoro su una nave da crociera con celle a combustibile sviluppate a Bari L’idrogeno potrebbe essere una valida alternativa per la decarbonizzazione dei trasporti. Ma,...
11
È di respiro internazionale la sfida dell’elettrificazione del trasporto merci su gomma. Questo è emerso dal confronto che ha animato il convegno ‘Sulla strada della sostenibilità: la sfida internazionale dell’ elettrificazione del trasporto merci su gomma’, organizzato a Milano da RSE, GSE e Amazon su infrastrutture, soluzioni tecnologiche e strategie per la decarbonizzazione del trasporto...
11
L’aereo ad idrogeno è il futuro dell’aviazione? Secondo la start-up Sirius sì: ecco due jet ad atterraggio e decollo verticale progettati per il trasporto dei passeggeri e delle merci. Per il fondatore e AD l’idrogeno è la tecnologia più adatta per i velivoli, meglio ancora dell’elettrico Un aereo ad idrogeno potrebbe non essere soltanto una...
11
Prosegue lo sviluppo del Cinova H2, una delle ultime novità riguardo i treni ad idrogeno proveniente dalla Cina. Ma non è l’unico progetto di un mezzo su rotaia a zero emissioni: anche in Italia sono allo studio convoglio di questo genere Non solo auto elettriche: la Cina vuole dire la sua allargando il discorso nel...
11
Quest’anno Yamaha ha presento il prototipo del primo motore fuoribordo ad idrogeno studiato per le barche. Una tecnologia che promette sostenibilità, efficienza energetica e autonomia, ma che ancora deve affrontare degli ostacoli L’idrogeno è considerato come un’alternativa spendibile per i trasporti. Ma se quelli terrestri sembrano sempre più orientati all’elettrico puro, quelli aerei e marini...
11
La Cina è tra i più grandi attori della logistica e della commercializzazione di materie prime al mondo. Questa leadership la pone in una posizione privilegiata per rivedere i suoi modelli di business e le modalità di gestione della supply chain dei trasporti via mare, puntando sempre più sulle navi elettriche. Una maggiore attenzione, anche,...
11
Nel prossimo futuro i voli ad idrogeno potrebbero occupare sempre più spazio nei cieli. Studiosi svedesi hanno previsto il successo di questa tecnologia negli anni a venire, ma hanno anche messo a punto degli scambiatori di calore e serbatoi per idrogeno liquido super freddo ad hoc Il futuro del settore aereo potrebbe essere sempre più...
11
Man mano che i veicoli elettrici (EV) diventano sempre più mainstream, una nuova ondata di trasporto sostenibile si diffonde. Emergono costantemente nuovi modi per viaggiare in modo più sostenibile ed efficiente, alimentati da una crescente spinta per ridurre le emissioni di gas serra e sostenere un pianeta più sano. L’attenzione è sempre più rivolta alle...
1 2 3 7