Roma, 13/04/2025
Roma, 13/04/2025

Tag

BYD
11
La Cina sta rallentando l’approvazione dei progetti di investimento esteri di due dei suoi maggiori colossi dell’auto, Geely e BYD, con particolare attenzione ai piani di espansione in America Latina. Secondo fonti vicine ai dossier, come riporta in esclusiva Reuters, il governo cinese ha espresso preoccupazioni crescenti legate ai rischi di trasferimento tecnologico e al...
11
Negli ultimi anni, l’industria automobilistica cinese ha registrato una rapida crescita nel settore dei veicoli elettrici (EV), con aziende come BYD che emergono come leader globali. Questa espansione è stata accompagnata da una crescente attenzione verso tecnologie di ricarica rapida, con l’obiettivo di rendere l’esperienza di utilizzo degli EV sempre più simile a quella dei...
11
BYD prosegue nella conquista del mercato mondiale aprendo nuovi impianti di produzione e allargando la sfera d’influenza fuori dalla Cina. E dopo aver messo alle strette Tesla, ora punta alle altre case automobilistiche Con una certa costanza, BYD sta gradualmente acquisendo sempre più spazio nel mercato automobilistico. E non parliamo di quello cinese, ovviamente già...
11
I giganti delle auto europee stanno lottando per venire a patti con le sfide, che incontrano sulla strada dell’elettrificazione dei veicoli. Volvo Cars ha recentemente annunciato di aver abbandonato il suo piano fortemente promosso per produrre solo veicoli elettrici entro il 2030, citando la necessità di essere “pragmatica e flessibile” in mezzo alle mutevoli condizioni...
11
In questa calda estate e’ stato siglato un accordo rilevante per il futuro delle auto elettriche. Byd e Uber sottoscrivono, a livello globale, una partner per l’utilizzo di 100.000 nuove auto elettriche offerte ai conducenti Uber, consentendo ai suoi passeggeri un trasporto sempre piu’ ecologico. I mercati interessati dalla partnership I primi mercati interessati da...
11
La Cina punta sempre più decisa ai mercati esteri nel settore automobilistico, e la sua BYD mette pressione con il modello Seagull che potrebbe costare meno di 10.000 euro. E gli Stati Uniti preparano le contromisure La Cina continua a mettere pressione all’industria automobilistica globale, grazie al suo asset principale con le vetture elettriche. E...
11Produzione di EV
Ormai è certo: le auto elettriche faranno senza dubbio parte del nostro futuro. Già ieri abbiamo voluto parlare delle differenze tra Cina e resto del mondo in merito alla produzione di EV. Questa è la seconda parte dell’approfondimento. Il fattore qualità I veicoli elettrici in generale hanno già più problemi dei veicoli convenzionali, ma a...
11EV cinesi sono diversi dagli altri
Un’industria illuminata ma controversa, che non piace all’Occidente sia per questioni politiche che etiche. La Cina si sta facendo sempre più spazio nel mondo dei trasporti sostenibili (o apparentemente tali). Perché gli EV cinesi sono diversi dagli altri? A inizio anno BYD ha superato Tesla per vendite totali di veicoli elettrici. Una notizia che ha...
11
BYD ed altri marchi cinesi stanno puntando al trasporto marittimo per esportare in Europa e nel resto del mondo le proprie auto elettriche. Un investimento per un ulteriore vantaggio competitivo, ambizioso ma non privo di rischi L’ambizione di BYD nel conquistare il mercato fuori dalla sua Cina si sta materializzando anche in altri settori oltre...
11EV cinesi sono diversi dagli altri
I marchi automobilistici cinesi come BYD avanzano verso l’Europa, ma la strada potrebbe riservare diversi ostacoli. Tra dazi, abitudini di consumo e diffidenze, le questioni da fronteggiare per le auto elettriche in arrivo da Pechino Lo sbarco di BYD in Europa non è più questione di se ma di quando. Anzi, il marchio automobilistico cinese...
1 2 3