Roma, 06/04/2025
Roma, 06/04/2025

Tag

Batterie
11
Samsung SDI investe sulle aziende italiane stringendo una collaborazione con la modenese Reinova. Insieme svilupperanno nuove soluzioni tecnologiche per le batterie per auto elettriche Proseguono le collaborazioni tra Samsung e le aziende italiane. Solo il mese scorso abbiamo raccontato dell’accordo tra il gigante coreano e l’altrettanto gigante dell’automotive di lusso quale è Ferrari per quanto...
11
Le batterie QuantumScape allo stato solido con celle a 24 strati sono prossime alla produzione. Questo l’annuncio sul completamento dei test con esiti positivi in una lettera agli azionisti Si dice che le batterie a stato solido potranno rappresentare una svolta per le auto elettriche e per tutto il settore, giacché a differenza delle versioni...
11
La società CATL ha annunciato la sua batteria più potente prodotta fino ad oggi. Al Salone dell’Auto di Shanghai, il colosso cinese delle batterie ha rivelato i progetti di una batteria ad alta densità energetica, pari a 500 Wh/kg La nuova batteria al litio ad alte prestazioni e a stato condensato Una batteria di dimensioni...
11
Diverse stime riportano un calo dei costi delle batterie con un trend che potrebbe proseguire nei prossimi anni, rendendo più convenienti le auto elettriche. E intanto da Israele arriva una nuova tecnologia per rendere più efficienti e sostenibili gli accumulatori Si sa che una delle annose questioni che orientano la volontà o meno degli automobilisti...
11
Si attende questa estate il primo impianto dedito allo smaltimento e al riciclo delle batterie completamente automatizzato in Germania, con macchinari forniti da Bosch Rexroth: lavorerà 15.000 tonnellate di materiali per batterie all’anno Le soluzioni automatizzate fanno oramai sempre più parte delle nostre abitudini e arrivano a coprire sempre più processi, anche quelli legati all’automotive:...
11
Riciclo. La multinazionale mineraria francese Eramet ha messo a punto un metodo che consente di allungare il ciclo di vita delle batterie, estraendo i metalli critici da poter quindi continuare ad utilizzare per realizzarne di nuove senza altri processi di estrazione Una questione non certo di lana caprina che gli oppositori dell’elettrico sfruttano riguarda la...
11
Un’ulteriore innovazione nel campo delle batterie è rappresentata dal litio-zolfo, potenziale alternativa alle tecnologie agli ioni di litio e litio-ferro-fosfato. La ricerca è agli stadi iniziali, ma promette batterie con maggiore densità energetica e molto meno costose Abbiamo parlato diverse volte dell’evoluzione delle batterie che animano le vetture elettriche: attualmente lo stato dell’arte è la...
11
In Europa si è aperto un nuovo settore, quello del riciclo delle batterie delle auto elettriche, che vale fino a oltre 6 miliardi di euro. Qui l’industria italiana può essere protagonista. Scarica il Report Le batterie dei veicoli elettrici possono avere un solo destino dopo l’utilizzo e questo destino, peraltro d’obbligo, si chiama riciclo. Lo...
11
Quali sono i motivi per cui la Cina, nel giro di qualche decennio, ha assunto un ruolo preminente nel mercato globale delle auto elettriche, partendo dalla domanda interna (incentivata a livello statale) sino alla conquista dell’estero tramite le esportazioni. Un’inchiesta del MIT Technology Review ci aiuta a rispondere Nel dibattito che si è creato intorno...
11
Fino a poco tempo fa c’erano diversi ostacoli alla realizzazione delle tecnologie che prevedevano elettrodi a reazione litio-ossigeno: da oggi non è più così, e i risultati sono molto promettenti Eliminare il maggior numero di limiti possibili alle batterie a litio. È questo l’obiettivo dei ricercatori che sviluppano alternative ai sistemi di alimentazione attuali, inventando...
1 7 8 9 10 11 12