Roma, 13/04/2025
Roma, 13/04/2025

Month

Febbraio 2025
11
La start-up Drift sta lavorando da tempo ad un progetto davvero ambizioso: delle barche che sono al tempo stesso dei produttori di idrogeno verde in movimento. Vediamo come L’idrogeno verde rappresenta una delle alternative che più stanno catalizzando la ricerca per fonti energetiche sostenibili ed efficienti. Esso, ricordiamo, non è presente in natura ma è...
11
Fondata nel 2016 da Elon Musk, The Boring Company si è posta un obiettivo ambizioso: rivoluzionare i trasporti urbani attraverso una rete di tunnel sotterranei in grado di ridurre il traffico e migliorare la mobilità delle città. Quella che inizialmente poteva sembrare un’idea futuristica o persino irrealizzabile sta rapidamente prendendo forma, con progetti innovativi che...
11
Prosegue l’avanzata dell’intelligenza artificiale nelle auto. Annunciato l’ingresso di DeepSeek nei modelli di Geely e altre realtà del settore cinesi: cosa potrebbe succedere Mentre Elon Musk sta ingaggiando un corpo a corpo contro Sam Altman per l’acquisto di OpenAI, colosso dell’intelligenza artificiale in piena trasformazione dal punto di vista della governance, dalla Cina DeepSeek prosegue...
11
Prosegue il cammino dell’aereo supersonico su cui sta lavorando Boom Supersonic. La start-up californiana ha effettuato un nuovo test del prototipo, che ha infranto velocità Mach 1 Il volo supersonico si avvicina a tornare nei nostri cieli? Dopo la fine dell’era del Concorde, durata dal 1976 sino al 2003, a causa dell’inquinamento acustico del velivolo,...
11
La start-up Alaka’i Technologies ha sviluppato un eVTOL alimentato ad idrogeno. Skai, questo il nome, promette una buona autonomia di volo, oltre a coniugare prestazioni con la sicurezza Il panorama degli eVTOL è densamente popolato di progetti che mirano a rivoluzionare la mobilità urbana ed extraurbana. Anche se per ora di piccoli velivoli elettrici non...
11
Continuano i progetti legati alle navi ad idrogeno. In Cina è stata varata una portacontainer da circa 1.450 tonnellate e autonomia da 380 km, mentre in Italia Fincantieri è al lavoro su una nave da crociera con celle a combustibile sviluppate a Bari L’idrogeno potrebbe essere una valida alternativa per la decarbonizzazione dei trasporti. Ma,...
11
BYD prosegue nella conquista del mercato mondiale aprendo nuovi impianti di produzione e allargando la sfera d’influenza fuori dalla Cina. E dopo aver messo alle strette Tesla, ora punta alle altre case automobilistiche Con una certa costanza, BYD sta gradualmente acquisendo sempre più spazio nel mercato automobilistico. E non parliamo di quello cinese, ovviamente già...
11
Al di là di qualche rallentamento e dei dazi, le auto elettriche cinesi potrebbero conquistare definitivamente gli acquirenti esteri come quelli europei? Rispetto alle versioni tradizionali a benzina, queste vetture potrebbero contare su un asso nella manica. E con un prezzo concorrenziale Siamo nel pieno di una guerra commerciale tra Stati Uniti e resto del...
11
In Cina l’azienda Yutong, specializzata in mobilità urbana ed extraurbana sostenibile, ha prodotto un bus elettrico da 26 metri destinato al mercato messicano La Cina ci ha abituato a stupire con le sue ultime trovate tecnologiche ed infrastrutturali. E così anche nel mondo dei trasporti: d’altronde parliamo praticamente del primo Paese al mondo che ha...
11
Amazon traguarda una tappa cruciale nel processo di decarbonizzazione della rete dei trasporti dei fornitori di servizi di consegna in Europa. I veicoli a zero emissioni allo scarico di Mercedes-Benz Trucks potranno arrivare a trasportare più di 350 milioni di pacchi all’anno. Amazon ha annunciato il suo più grande ordine di sempre di veicoli pesanti...