Roma, 15/04/2025
Roma, 15/04/2025

Month

Marzo 2023
11
I vertici di Assonautica Nazionale parlano degli interventi per elettrificare e rendere più autonomi e sostenibili – tramite energia rinnovabile – i porti italiani. Cosa prevedono in merito il Piano Nazionale Complementare ed il PNRR Si dibatte molto su come rendere sostenibile la mobilità su strada, ma rimane forse un po’ sottotraccia il fatto che...
11
Grazie alle competenze dell’italiana Arsenale Group, sarà realizzato il primo mezzo di questo tipo in Medio Oriente. Offrirà l’esperienza di “una crociera su rotaia” e riporta ad un’idea di turismo lento Che sogno viaggiare sull’Orient Express, immersi nel lusso, con un mondo diverso a ogni fermata. Lo hanno pensato in molti nel corso del tempo,...
11
Le terre rare oggi sono necessarie per la produzione di molte applicazioni tecnologiche nella nostra vita quotidiana, motori delle auto elettriche inclusi. Tuttavia la loro estrazione e raffinazione comporta dei costi a livello economico, geopolitico ed ambientale. Ma arrivano alternative dai costruttori È possibile produrre vetture elettriche che non necessitino di terre rare, componenti al...
11
Ritardi, pendolarismo ma tanto fascino: gli italiani hanno un rapporto difficile col sistema ferroviario, che però piace molto perché vince la gara di sostenibilità. Il sondaggio Trainline ed i dati Trenitalia e Italo Non c’è nulla di più romantico di una stazione, dove ogni giorno migliaia di storie si intrecciano tra loro. Ugualmente affascinante è...
11
L’ansia da ricarica è irrazionale? Un caso pratico ed uno studio dimostrano che non c’è da avere ansia quando si usano le auto elettriche: basta fare le scelte giuste ed oculate. E intanto l’Europa approva un bando di finanziamento anche per la realizzazione di infrastrutture di ricarica In un momento storico in cui in Italia...
11
In risposta ai programmi di stimolo ed incentivo anche alla mobilità elettrica di Cina, USA ed anche UE, il Regno Unito sta lavorando ad un proprio piano per il rilancio della propria industria verde: filtrano i primi dettagli Sul fronte della transizione ecologica nella mobilità, la Cina ha una posizione dominante, soprattutto se parliamo di...
11
L’avanzamento della tecnologia renderà le auto sempre più connesse, ma sapremo gestire una mole di dati caricati sulla rete che sarà sempre più ingente? Le auto sono sempre più connesse e muovono quantità di dati che saranno ulteriormente più consistenti con l’avanzare della tecnologia: nell’epoca dell’Internet delle Cose, anche le vetture sono inserite in un...
11
È la prima volta nel settore che le imprese si uniscono per stilare una lista di comportamenti preferibili. Sarà inviata alle amministrazioni delle città in cui vengono usati questi mezzi Come usare un monopattino? In che modo inserirlo nel contesto urbano? Sono queste alcune delle domande a cui hanno voluto rispondere Dott, Lime, Superpedestrian, TIER...
11
In Svezia potrebbero aver fatto dei grossi passi in avanti per cambiare il modo di fare il pieno: una tecnologia ad induzione agli albori ma promettente “È possibile avere un sistema di ricarica per il traghetto sul molo che entra in funzione durante la salita e la discesa dei passeggeri, in modo automatico e attivandosi...
11
Al via la nuova stagione del FIM Enel MotoE Championship: a raccontare gli sviluppi tecnologici necessari alla realizzazione della gara, la “MotoGP delle moto elettriche”, il costruttore Ducati e il partner di ricarica Enel X Way, insieme all’organizzatore Dorna Si è tenuto oggi a Roma il lancio della nuova stagione del Campionato del Mondo FIM...
1 2 3 4 5 7