Roma, 04/04/2025
Roma, 04/04/2025

Category

News
11
Sono tra i soggetti più inquinanti su ruota, trasportano prodotti di ogni genere in lungo e in largo per il mondo e arrivano dove gli altri non riescono. Sono i camion, o più in generale i mezzi pesanti, anche loro al centro dei progetti per arrivare a zero emissioni di CO2. E le strategie per...
11
Ford e General Motors annunciano accordi per fornire furgoni commerciali elettrici a colossi della consegna come DHL: si va sempre più verso la logistica sostenibile ed a zero emissioni La mobilità elettrica è onnicomprensiva, e non può certo dimenticare anche il settore dei furgoni per le consegne. La logistica ad impatto zero, frontiera in ascesa...
11
Le tempistiche di ricarica per le auto elettriche si fanno sempre più efficienti: ecco i modelli EV più rapidi. Ma intanto in Italia si assiste ad una flessione del mercato di questo tipo di vetture Si indaga su quali siano i modelli di vetture elettriche più rapidi da ricaricare, visto il mercato in forte ascesa...
11
I cantieri navali italiani possono costruire qualcosa di davvero innovativo. Lo dimostra Fincantieri, che ha voluto scommettere sull’idrogeno nelle navi da crociera Viking In seguito ai primi test di guida autonoma nelle navi mercantili, ecco un progetto che, quest’anno, ha mostrato al mondo una tecnologia che potrebbe rivoluzionare per sempre il modo di spostarsi su...
11
Nel report annuale sulle Rinnovabili dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), si parla anche della crescita nella domanda a livello globale dei biocarburanti. Le cifre e le previsioni Quando si parla di mobilità sostenibile non c’è solo l’elettrico, che calamita in maniera preponderante l’immaginario ed il dibattito dell’opinione pubblica: un passo importante verso l’abbattimento delle emissioni è...
11
La dimensione aerea della mobilità urbana è già realtà ed ha il potenziale di creare il “primo business case del 5G”, abilitando la Mobility as a Service (MaaS), i progetti di Intelligent Transport Systems (ITS) avanzati e sistemi previsionali Ugo Govigli, Investment Director Intelligent Transport Systems di Atlantia, la holding di investimento del progetto VoloCity...
11
Tutto il mondo punta verso la decarbonizzazione, ma cosa vuol dire questo per l’idrogeno? Sta crescendo l’interesse degli investitori nei confronti di questa materia prima, che per alcuni potrebbe diventare un’alternativa ai combustibili fossili ma che ancora non è in grado di sostituirla del tutto. Tant’è che si parla del 900% di investimenti in più...
La mobilità futura è già oggi. Ed è importante coniugarla con la vivibilità dei centri urbani ed un ambiente pulito. Occorre accelerare nel realizzare l’elettrificazione del Paese ed il PNRR sarà un elemento abilitante che permetterà un significativo salto di qualità all’Italia e all’Europa Quanto è importante la mobilità elettrica e più in generale l’elettrificazione...
11
Da oggi e domani le imprese potranno presentare domanda per investimenti e agevolazioni nei settori, rispettivamente, delle rinnovabili e delle batterie, e dell’automotive. Questi gli incentivi resi noti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy L’automotive, le fonti energetiche rinnovabili, le gigafactory per i sistemi di accumulo, la ricerca e l’innovazione: sono tra...
11
Con l’impennata della domanda di veicoli elettrici e di soluzioni pulite per l’accumulo dell’energia, c’è un Paese che risponde: l’Australia che, con più della metà del volume di estrazione di litio mondiale, contribuisce al raggiungimento dell’indipendenza dal fossile, ma sarà sostenibile? Il carbonato di litio è oggi una delle materie prime più ricercate nell’ambito delle...
1 5 6 7 8 9