Roma, 03/04/2025
Roma, 03/04/2025

Category

News
11
Continua l’azione del governo a favore della sharing mobility, con 30 milioni di investimenti totali per il 2023 e il 2024. Con qualche dubbio sulla ripartizione tra le regioni Condividere veicoli per aiutare l’ambiente e muoversi con più facilità. È questo l’obiettivo del piano introdotto con il Decreto interministeriale del 28/12/2022, che porterà alle regioni...
11
Il binomio Spazio-Telecomunicazioni sta divenendo sempre più importante, in particolare per assicurare la mobilità di lunga tratta, copertura completa e collegamenti efficienti: i progetti 5G4Space e NB-IoT4Space dell’ESA per l’integrazione di reti terrestri e satellitari La mobilità intelligente o smart, per usare un termine anglosassone di uso corrente e più inclusivo di diversi concetti, non...
11
I dettagli sul superyacht ad idrogeno Plectrum, concept dello studio Lazzarini che si ispira agli AC75 dell’America’s Cup e che può volare sull’acqua grazie ai foil Uno yacht ad idrogeno estremamente prestante, lussuoso e dotato di foil per renderlo simile ad una barca in competizione nell’America’s Cup: è il prototipo disegnato dallo studio italiano Lazzarini...
11
Candela e Polestar presentano il C-8, aliscafo dotato di Hydrofoil e motore elettrico che si preannuncia come quello dotato di maggiore autonomia al mondo tra le barche elettriche Torniamo a parlare della collaborazione tra Polestar, casa automobilistica nata in Svezia (con enfasi sull’elettrico) ed appartenente al gruppo Volvo, e Candela, altra realtà svedese ma in...
11
La Cina continua a dominare il mercato delle batterie e la classifica di BloombergNEF sulla catena di approvvigionamento di batterie agli ioni di litio per l’anno passato e nelle previsioni del prossimo quinquennio L’industria manifatturiera delle batterie non cenna a fermarsi, con un valore di mercato che, in Europa, si stima raggiungerà i 250 miliardi...
11
A Davos il lancio del “proof of concept” del primo passaporto per batterie al mondo, promosso dalla Global Battery Alliance, per il tracciamento delle sue componenti verso maggiore circolarità dell’industria. Tre le batterie pilota Un percorso iniziato sei anni fa per tracciare quello che c’è dentro le batterie e misurarne l’impronta ecologica: da dove arrivano...
11
I mezzi di trasporto a energia solare sono un sogno di molti da tempo. E c’è chi sta lavorando per renderli una realtà: a Singapore sono stati installati altri 52 pannelli sugli autobus diesel Mentre osserviamo gli sviluppi dell’alimentazione a energia solare nella mobilità, dai primi prototipi di auto elettriche con pannelli solari ad uso...
11
Le gigafactory sono una realtà che sta prendendo sempre più piede a livello mondiale. Gli esempi statunitensi ed europei, e i progetti in fase di avvio per impianti di produzione di batterie in Italia La crescita del mercato delle auto elettriche sta dando una spinta importante all’espansione delle cosiddette gigafactory o gigastabilimenti (o fabbriche, a...
11
Un premio prestigioso per l’italiana Sealence SpA, che grazie all’hydro jet fuoribordo elettrico DeepSpeed, alternativo all’elica, ha sbancato agli International Design Awards di Los Angeles Una start-up lombarda, la Sealence, ha conquistato un importante riconoscimento alla 16esima edizione degli International Design Awards di Los Angeles, dove il suo jet DeepSpeed ha portato a casa il...
11
Un rapporto che racconta il lavoro di 100 attori italiani impegnati nella transizione tecnologica della rivoluzione della mobilità, che impegna non solo il settore dell’automotive, ma anche quello della mobilità pubblica e condivisa, della mobilità aerea e nautica Le eccellenze della filiera italiana della mobilità elettrica e le opportunità e le sfide che offre il...
1 3 4 5 6 7 9