Roma, 03/04/2025
Roma, 03/04/2025

Category

News
11
L’ETH, il Politecnico federale di Zurigo, considerato il più prestigioso istituto universitario della Svizzera e uno dei più importanti centri di ricerca al mondo, festeggia la grande novità introdotta da due sue aziende spin-off produttrici di batterie. L’elettrificazione sempre piu’ diffusa sta conducendo ad una maggiore domanda di batterie ad alte prestazioni. ETH BTRY e 8inks...
11
SERA, impresa spaziale americana, e’ pronta a far volare sei persone nello spazio su un prossimo volo Blue Origin New Shepard, societa’ di esplorazione spaziale di Jeff Bezos. Come base di lancio e’ stata scelta la Nigeria La Space Exploration & Research Agency (SERA) e l’Agenzia nazionale per la ricerca e lo sviluppo spaziale (NASRDA)...
11
Un’ampia indagine condotta dall’Osservatorio europeo dei combustibili alternativi (EAFO), in dodici Stati membri dell’UE, mostra un atteggiamento positivo nei confronti del passaggio alle auto elettriche a batteria. Sebbene il prezzo, per gli intervistati, sia un ostacolo, il 57 % dei conducenti di auto non elettriche sta pensando di acquistarne una in un futuro prossimo. Il Green...
11
Almeno 220,8 miliardi di dollari tra il 2009 e il 2023, secondo una nuova ricerca del Center for Strategic and International Studies (CSIS), sono i finanziamenti stanziati per l’industria dei veicoli elettrici dal governo cinese. I finanziamenti nei primi nove anni in esame dal CSIS sono stati di circa $ 6,74 miliardi all’anno, prima di...
11polemica su Bologna Città 30 manifesto
Con l’arrivo del nuovo anno e l’applicazione definitiva delle misure per gli spostamenti sul territorio comunale è scoppiata la polemica su Bologna Città 30. Bisogna però spiegare meglio alcuni punti “Costringere un’intera città a bloccarsi a 30 all’ora rischia di essere un danno per tutti, a partire da chi lavora, senza benefici proporzionali in termini...
11inquinamento delle navi da crociera
La passione degli europei per le crociere sta pesando molto sull’ambiente, e i dati sono sempre più preoccupanti. Mentre l’Italia si piazza al primo posto per porti contaminati dai giganti del mare, si cerca di sciogliere il nodo dell’inquinamento delle navi da crociera Le navi da crociera in Europa inquinano più delle automobili di tutto...
11fondi sharing mobility
Altre tre regioni hanno pubblicato i propri avvisi pubblici per finanziare la mobilità condivisa attraverso i fondi del Decreto interministeriale 417 del 28/12/2022 Dopo Calabria e Toscana anche Abruzzo, Campania ed Emilia-Romagna presentano i propri bandi per finanziare con i fondi sharing mobility la sperimentazione e la promozione di questa modalità di trasporto nei contesti...
11
I progetti per l’assegnazione di oltre 270 milioni per 6.500 colonnine di ricarica in superstrade e centri urbani devono essere presentati entro il 9 giugno Pubblicati gli avvisi per presentare progetti volti alla realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica sulle superstrade e nei centri urbani. L’intervento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica rientra nella...
11blue trolley bus
L’autobus di Blue Engineering viaggia su gomma, offre la ricarica wireless e una capienza modulare fino a 500 passeggeri. Il progetto ha visto la collaborazione del Politecnico di Torino e i finanziamenti della Regione Piemonte È arrivato il momento: dopo un’attesa lunga quasi 5 anni è stato presentato ed è pronto a essere immesso sul...
11
Come reagirà la rete italiana all’aumento di auto elettriche in circolazione? Attraverso una gestione intelligente di queste e altri veicoli, potrà aiutare la rete. Questi i risultati dello studio di Motus-E Pubblicato il report Motus-E in collaborazione CESI, Politecnico di Milano e RSE che ha l’obiettivo di quantificare le opportunità derivanti dal vehicle-grid integration (VGI)...
1 2 3 4 5 9