Roma, 04/04/2025
Roma, 04/04/2025

By

Donatella Maisto
11
Gli Stati Uniti hanno piani di raggiungere il 50% di nuove vendite elettriche entro il 2030, e Enel X Way fa parte della lista di aziende impegnate nella transizione all’elettrico dell’EV Acceleration Challenge dell’amministrazione Biden Entro il 2030, il 50% dei nuovi veicoli che verranno venduti negli Stati Uniti dovranno essere elettrici (con misure ancora...
11
Siglato il protocollo di intesa tra l’Automobile Club d’Italia e Enel X Way, che segna l’avvio di un lavoro congiunto di maggiore impulso alla transizione alla mobilità elettrica in Italia, attraverso maggiore diffusione di colonnine e servizi innovativi per chi guida elettrico L’obiettivo dell’accordo è creare condizioni favorevoli per chi guida, o vorrebbe guidare, elettrico:...
Intervista a Barbara Caccia, Polizia di Stato, a margine del workshop conclusivo del progetto BRIC 2019 STW (Security of Transport Workers), tenutosi a Roma. L’incontro, cofinanziato da INAIL in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Università Cattolica di Milano, ha presentato i risultati della ricerca sul fenomeno della violenza sul posto di lavoro...
Intervista a Fabio Sgroi, Italo, a margine del workshop conclusivo del progetto BRIC 2019 STW (Security of Transport Workers), tenutosi a Roma. L’incontro, cofinanziato da INAIL in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Università Cattolica di Milano, ha presentato i risultati della ricerca sul fenomeno della violenza sul posto di lavoro nel settore...
Intervista a Fabrizio di Staso, Trenord, a margine del workshop conclusivo del progetto BRIC 2019 STW (Security of Transport Workers), tenutosi a Roma. L’incontro, cofinanziato da INAIL in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Università Cattolica di Milano, ha presentato i risultati della ricerca sul fenomeno della violenza sul posto di lavoro nel...
Intervista a Franco Fiumara, FS Security, a margine del workshop conclusivo del progetto BRIC 2019 STW (Security of Transport Workers), tenutosi a Roma. L’incontro, cofinanziato da INAIL in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Università Cattolica di Milano, ha presentato i risultati della ricerca sul fenomeno della violenza sul posto di lavoro nel...
Intervista a Marco Lombardi, Università Cattolica, a margine del workshop conclusivo del progetto BRIC 2019 STW (Security of Transport Workers), tenutosi a Roma. L’incontro, cofinanziato da INAIL in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Università Cattolica di Milano, ha presentato i risultati della ricerca sul fenomeno della violenza sul posto di lavoro nel...
Intervista a Monica Ghelli, INAIL, a margine del workshop conclusivo del progetto BRIC 2019 STW (Security of Transport Workers), tenutosi a Roma. L’incontro, cofinanziato da INAIL in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Università Cattolica di Milano, ha presentato i risultati della ricerca sul fenomeno della violenza sul posto di lavoro nel settore...
Intervista a Roberto Setola, Università Campus Bio Medico di Roma (UCBM), a margine del workshop conclusivo del progetto BRIC 2019 STW (Security of Transport Workers), tenutosi a Roma. L’incontro, cofinanziato da INAIL in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Università Cattolica di Milano, ha presentato i risultati della ricerca sul fenomeno della violenza...
L’evento a Roma del workshop conclusivo del progetto BRIC 2019 STW (Security of Transport Workers), presso la Sala del Parlamentino del Cnel, cofinanziato da INAIL in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Università Cattolica di Milano. Hanno partecipato Tiziano Treu, Presidente Cnel; Roberto Setola, Università Campus Bio Medico di Roma; Monica Ghelli, INAIL;...
1 6 7 8 9 10 13