Roma, 08/04/2025
Roma, 08/04/2025

By

Donatella Maisto
11
I lavoratori del settore dei trasporti, ad esempio sui treni, sono spesso vittima di aggressioni sia fisiche, sia verbali, a volte anche gravi. Lo studio “STW – Security of Transport Workers” finanziata da Inail e realizzato da Università Campus Bio-Medico Roma e da Università Cattolica Milano ne ha esaminato cause, modalità e tipologie. I dati...
11
Pubblicato il Rapporto Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, che registra più di 400 brevetti ogni anno dal 2009, e analizza le tecnologie interne ai veicoli Il Rapporto dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi prende in esame le tecnologie che si possono trovare nei veicoli prodotti in serie ad oggi, incluse le funzionalità di connettività e guida...
11
Il protocollo di intesa firmato con il Comune di Porto Tolle, permetterà a Enel X Way di contribuire all’elettrificazione del Parco Regionale del Delta del Po. Arrivano 4 infrastrutture di ricarica terrestri e la prima nautica pubblica targata Enel X Way in regione Il primo progetto integrato di ricarica elettrica in Veneto L’accordo prevede la...
Enel x Way sarà il nuovo title sponsor dell’edizione 2023, quinta della sua storia, del Giro-E, gara di bici elettriche che si svolgerà tra il 6 e il 28 maggio per un totale di 20 tappe lungo lo Stivale La società dedicata alla mobilità elettrica del Gruppo Enel è partner di un evento che mette...
11
Durante il workshop saranno presentati i risultati raggiunti nell’ambito del progetto BRIC 2019 STW (Security of Transport Workers) co-finanziato da INAIL in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Università Cattolica di Milano. Appuntamento a Roma dalle 9:00 del 12 aprile 2023 presso la Sala del Parlamentino – Cnel, Viale David Lubin 2 Saranno...
11
In Europa si è aperto un nuovo settore, quello del riciclo delle batterie delle auto elettriche, che vale fino a oltre 6 miliardi di euro. Qui l’industria italiana può essere protagonista. Scarica il Report Le batterie dei veicoli elettrici possono avere un solo destino dopo l’utilizzo e questo destino, peraltro d’obbligo, si chiama riciclo. Lo...
Pierluigi Ceseri, già Direttore Centrale, Autostrade SpA 1992, è una delle menti dietro alla tecnologia del Telepass, che continuiamo a utilizzare oggi. Insieme a lui, interviene Piero Bergamini, coinvolto più tardi nell’internazionalizzazione del sistema Affianco al Presidente di ANFoV De Julio, a condividere la testimonianza dello sviluppo del Telepass, sono intervenuti:• Pierluigi Ceseri, già Direttore...
Il discorso di apertura del Presidente di ANFOV Umberto De Julio, insieme ai saluti di Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali, in occasione dell’evento promosso da ANFoV e MOVYON “Mobilità e Innovazione per la Crescita dell’Italia” Intervengono in apertura al convegno: Umberto De Julio, Presidente, ANFoV Agostino Ghiglia, Componente del...
L’intervista one-on-one del nostro Direttore all’amministratore delegato di MOVYON Lorenzo Rossi, che ha svelato le competenze e le attività di realizzazione di soluzioni tecnologiche dell’azienda L’innovazione di Movyon, spiega l’AD, ha la fortuna di poggiare su “un laboratorio a cielo aperto di 3000 km, che è la rete autostradale, che ci permette di testare e...
Ecco che succede quando due realtà del mondo della ricerca, Università di Bologna e Politecnico di Milano, si incontrano con l’associazione MOTUS-E: qual è lo stato dell’eMobility in Italia, quali i passi necessari e i progetti in corso? Tutto questo all’evento “Mobilità e Innovazione per la Crescita dell’Italia“ Il convegno Mobilità e Innovazione per la...
1 8 9 10 11 12 13