Roma, 02/04/2025
Roma, 02/04/2025

By

Luca Santoro
11
Sony Honda Mobility ufficializza l’Afeela 1, berlina elettrica da quasi 500 km di autonomia e con un sistema di infotainment Sony a bordo. I prezzi e quando verrà commercializzata Era il 2023 quando Sony e Honda avevano ufficializzato al CES di Las Vegas la collaborazione per creare un avveniristica vettura elettrica dal design elegante e...
11
Dalla Cina arrivano due progetti di aerei basati sul volo supersonico: un jet passeggeri commerciale (autonomo) e uno spazioplano. Pechino lancia la sfida agli Stati Uniti nella corsa per rivoluzionare il trasporto nei cieli, e oltre Nel panorama del trasporto aereo sta tornando in auge negli ultimi anni il volo supersonico. A oltre vent’anni dalla...
11
La NASA sta sviluppando tecnologie per agevolare la propulsione nucleare per i viaggi nello spazio, in primis per raggiungere Marte. Con il progetto MARVL una innovazione per rendere queste missioni fattibili La mobilità alternativa è un concetto che non si può limitare ai trasporti terresti. Anche lo spazio può diventare terreno di sperimentazioni per propulsioni...
11
Una rassegna sulle principali missioni e lanci nello spazio previsti nel 2025: dai programmi privati (stazioni orbitanti incluse) alla tabella di marcia verso il ritorno sulla Luna Anche nel 2025 la corsa allo spazio sarà contrassegnata da una serie di missioni fondamentali per il progresso dell’esplorazione. Anche perché ci avviciniamo al momento in cui l’uomo...
11
L’intelligenza artificiale sta compiendo passi da gigante, ed essa assieme ai robot può dare un grande aiuto nell’esplorazione dello spazio. Abbiamo già sonde e satelliti autonomi, ma un giorno vedremo gli astronauti sostituiti dall’IA? I progressi dell’intelligenza artificiale vanno avanti in maniera esponenziale, andando a coinvolgere non pochi ambiti della nostra esistenza. Potrebbero sconvolgere anche...
11
Presentato in Cina il prototipo del treno più veloce al mondo. Il CR450 è stato capace di toccare i 450 km/h, e promette anche sostenibilità e grande comfort a bordo In Cina presto debutterà un treno la cui velocità supera di gran lunga gli altri modelli presenti al mondo. Si tratta del CR450, che questo...
11
Xiaomi intende diventare una leader globale nel settore delle auto, diventando una delle cinque realtà più importanti al mondo. Questo grazie al successo della SU7 elettrica, esposta in questi giorni a Milano Che la Cina stia facendo sul serio nell’industria automobilistica è ormai un dato di fatto. Ce lo dicono i numeri del mercato ce...
11
Facciamo un rapido e non esaustivo excursus sulle novità legate ai trasporti e alla mobilità che abbiamo visto nel 2024 Il 2024 si chiude con l’escalation della crisi dell’automotive, o meglio con quello che sembra l’inizio di un cambio di paradigma nell’industria. Il settore sembra stia passando di mano in termini di leadership, con la...
11
L’annunciata fusione tra Honda e Nissan potrebbe garantire notevoli vantaggi ad entrambe in un’era di grandi difficoltà per i marchi storici dell’automotive. Le due case potrebbero rispondere alla concorrenza cinese in termini di volumi di produzione e di vendita In questo scorcio finale del 2024 Nissan e Honda hanno annunciato la firma di un “memorandum...
11
Inaugurata una linea ferroviaria da Parigi a Berlino ad alta velocità e senza coincidenze: il treno vede la collaborazione tra SNCF e Deutsche Bahn e punta ad essere un’alternativa ecologica all’aereo Negli ultimi anni stanno conoscendo un certo impulso i trasporti ferroviari ad alta velocità: parliamo di progetti allo studio che portano ad un ulteriore...
1 2 3 4 5 50