Roma, 12/04/2025
Roma, 12/04/2025

By

Luca Santoro
11
La californiana Joby Aviation ha realizzato un piccolo aereo ad idrogeno. Un VTOL a decollo e atterraggio verticale, che ha volato per 840 km in un test senza necessità di fermarsi a terra per i rifornimenti. Anzi, è avanzato pure carburante Un piccolo velivolo è riuscito a coprire a fine luglio di quest’anno ben 844...
11
Continuano i progetti legati ai treni ad idrogeno. Sta per entrare in servizio su una tratta limitata un esemplare del genere negli Stati Uniti, fornito dalla svizzera Stadler Rail (che ha stipulato contratti anche in Italia) Se per la mobilità terrestre legata alle auto l’elettrico piano piano si sta ritagliando il suo spazio, puntando alla...
11
Le batterie a stato solido si avvicinano a diventare realtà? Potrebbero intanto uscire dai laboratori, dove gli studi e gli sviluppi non si fermano per creare prodotti affidabili, sostenibili, efficaci e sicuri più delle attuali versioni agli ioni di litio Su queste pagine abbiamo fatto degli excursus sull’evoluzione delle batterie, il cui design comunque non...
11
Un rapido excursus sull’attuale stato dei progressi tecnologici per le batterie degli eVTOL, i piccoli aerei elettrici a decollo ed atterraggio verticale Lo sviluppo degli eVTOL riserva un aspetto critico, ovvero le batterie. Che poi, è lo stesso discorso che riguarda le auto, e qualsiasi mezzo che voglia fare a meno dei tradizionali carburanti. Vale...
11
L’australiana Pegasus Aerospace ha prodotto il Pegasus-E, innovativa auto volante che combina il trasporto su strada (elettrico) ad un VTOL a benzina. E che si può rifornire quindi in una normale stazione di benzina Mentre le auto elettriche devono ancora conquistare la fiducia pressoché totale del mercato, il mondo della mobilità prosegue nella ricerca e...
11
Le auto elettriche cinesi a prezzi competitivi spaventano l’industria degli Stati Uniti. I dazi sembrano non bastare visto l’escamotage della produzione in Messico, perciò si ragiona sulla tutela della sicurezza nazionale La Cina continua ad essere uno spauracchio per il mercato automobilistico globale. La politica dei bassi prezzi dei propri veicoli elettrici, con marchi come...
11
La nuova era elettrica di Lamborghini promette le stesse sensazioni delle attuali supercar dotate di motore aspirato. Ma l’enfasi non è più sulla velocità, bensì sulla maneggevolezza della vettura e un’esperienza di guida personalizzabile come mai prima d’ora Tra alti e bassi il percorso della transizione verso l’elettrico va avanti. Forse la conversione alle auto...
11
La start-up ceca UDX sta sviluppando l’Airwolf, una moto volante elettrica simile ad un eVTOL a due posti e che promette prestazioni notevoli. Così come lo è il prezzo dell’hoverbike Negli ultimi anni si è parlato molto di eVTOL ed auto volanti, evoluzione dei trasporti all’insegna della tecnologia e della sostenibilità. Ma le rotte aeree...
11
La NASA assieme a General Electric Aerospace sta sviluppando un motore a reazione ibrido elettrico che potrà rivoluzionare il trasporto aereo. L’obiettivo è ridurre costi ed emissioni, aumentando l’efficienza Un progetto che potrebbe rivoluzionare i trasporti aerei. È quello che sta sviluppando la NASA, in collaborazione con General Electric Aerospace: parliamo dell’HyTEC (Hybrid Thermally Efficient...
11
Una nuova stretta da parte della Turchia sui dazi che riguardano le auto elettriche e non solo importate dalla Cina. I motivi dietro questa decisione e la risposta di Pechino Mentre è in corso una guerra dei dazi tra Cina e UE, la Turchia decide di fare anch’essa la propria parte. Nel senso di imporre...
1 9 10 11 12 13 50